Disturbi alimentari

L’Anoressia nervosa è un disturbo psicologico che si manifesta con condotte di restrizione o di eliminazione di cibo ma, così come ogni altra forma di malessere psicologico, interessa più ampiamente la maniera della persona di confrontarsi emotivamente con sè stessa e con gli altri.

Il cibo è solo lo strumento attraverso il quale, per chi soffre di anoressia, è possibile manipolare il proprio stato emotivo nella relazione con gli altri e nel rapporto con sè.
La persona con anoressia ha una preoccupazione eccessiva rispetto al prendere peso anche quando, oggettivamente, il proprio peso è al di sotto della norma.

Il pensiero di questa persona è costantemente rivolto al cibo, nei termini della privazione e del controllo sulla sensazione della fame.
Una conseguenza del dimagrimento può essere l’amenorrea, cioè l’assenza di almeno 3 cicli mestruali consecutivi.

Nella stessa maniera, la persona con bulimia, utilizza le abbuffate e le pratiche di eliminazione per regolare la propria maniera di sentirsi in relazione ad eventi specifici che causano sentimenti di inadeguatezza, incapacità, vuoto o noia.

Anche qui la relazione con l’altro è il terreno in cui questi eventi assumono significato, non quindi in virtù di una forma fisica a cui aderire o a dei modelli a cui somigliare, così come vuole il senso comune.

Le persone con disturbi alimentari pensano al cibo, a privarsene, a controllare le sensazioni corporee provocate dalla fame, alle maniere di espellere il cibo dal proprio corpo, perchè solo questo può garantire loro un senso per ciò che gli accade emotivamente nella relazione con sè e con l’altro, per tollerare dei sentimenti fortemente negativi che non riescono a gestire in un’altra maniera.

Panoramica privacy
Studio di Psicologia Gordiani

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.