Corona virus: una guida antistress

Vademecum psicologico per i cittadini.
Perchè le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, pensieri corretti ed emozioni fondate.

Il Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi ha elaborato un decalogo antipanico per orientare i cittadini a maneggiare meglio i “fenomeni mentali”, cioè i pensieri e le emozioni allo scopo di agire nel modo migliore per la salute collettiva.

Il CNOP, inoltre, ha affiancato a questo documento un elenco di tre buone pratiche per mantenere la giusta “igiene mentale” ed evitare l’infodemia (diffusione di informazioni non verificate e non ufficiali che possono contribuire alla diffusione di comportamenti scorretti verso gli altri in generale o verso un gruppo di persone) spesso collegata all’esasperazione di certe emozioni come l’ansia e la rabbia.

Teniamo a precisare che questi suggerimenti non si sostituiscono al parere di un professionista. Nel caso in cui qualcuno stia sentendo una perdita di equilibrio nel proprio stato emotivo o comportamentale, è bene consultare uno psicologo o uno psicoterapeuta.

Seguendo questo link si può visionare il Vademecum Antipanico, mentre qui è possibile scaricare la brochure in PDF.

Panoramica privacy
Studio di Psicologia Gordiani

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.