Gli stati emotivi negativi nei bambini e negli adolescenti

E’ dimostrato in numerose ricerche, come buoni livelli di regolazione e gestione dell’emotività, sia negativa che positiva, sono associati ad una buona riuscita scolastica, ad uno stile di vita sano e al rispetto delle regole sociali nei bambini e negli adolescenti.

E’ altrettanto dimostrato che i bambini che hanno una emotività negativa più intensa vanno incontro a maggiori episodi di alimentazione incontrollata e potrebbero sviluppare un disturbo alimentare come il BED (Binge Eating Disorder, Disturbo da Alimentazione Incontrollata – assunzione di un’elevata quantità di cibo associata a un senso di perdita di controllo sull’atto del mangiare) o la Bulimia Nervosa (mangiare una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere a diversi metodi per riuscire a non metabolizzarlo e, quindi, non ingrassare – vomito autoindotto, utilizzo di lassativi, purghe, digiuni e intenso esercizio fisico).

Il frequente ricorrere di stati emotivi negativi causati da una scarsa regolazione emozionale, incide in molti ambiti dello sviluppo dei bambini, dall’apprendimento alle difficoltà relazionali ai comportamenti a rischio negli adolescenti.

Panoramica privacy
Studio di Psicologia Gordiani

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.